BARBIE
Segnalazioni valide/totali: 1/3
Utenti attivi nella campagna: 3
Descrizione
Il progetto BARBIE (LIFE13 NAT/IT/001129) si pone l’obiettivo di conservare e recuperare le popolazioni autoctone di due specie di barbo, negli affluenti emiliani del fiume Po, in 14 siti della Rete Natura 2000, attraverso interventi in-situ ed ex-situ, nonché l'elaborazione di linee guida.
Le popolazioni italiane di barbo comune (Barbus plebejus) e di barbo canino (Barbus meridionalis, sin. B. caninus) risultano in crescente rarefazione come riconosciuto dall' aggiornamento della Lista Rossa IUCN dove lo stato di rischio delle due specie è stato elevato rispettivamente a “vulnerabile” e “in pericolo”. Nella regione Emilia-Romagna il costante peggioramento quali - quantitativo delle popolazioni di entrambe le specie, richiede interventi mirati sia a livello ambientale sia in termini di attività ittiogeniche ex-situ.
Lista specie
Barbo caninoBarbus meridionalis Bonaparte, 1839
Barbo comune
Barbus Plebejus Bonaparte, 1839