Semecio rampicante

Semecio rampicante

Nome scientifico
Semecio amgulatus L. F.

Famiglia: Asteraceae

Il semecio rampicante è una pianta originaria del Sud Africa, che è stata introdotta in molti paesi come pianta ornamentale, e si è spesso naturalizzata (come ad esempio sulle Alpi Marittime), divenendo a volte invasiva. In Italia è frequesnte in parchi e giardini della fascia mediterranea, e spesso lungo le coste in quanto tollera bene la salinità. La pianta è tossica per la presenza di alcaloidi cancerogeni, e ad azione lenta ma molto dannosa per il fegato. Questi alcaloidi possono passare anche al miele e al latte.

il nome generico deriva dal latino 'senex' (vecchio) alludendo ai pappi biancastri dei frutti o alla pelosità grigia di molte specie. Il nome specifico si riferisce ai frutti angolosi. 

Forma biologica: fanerofita lianosa

Periodo di fioritura: maggio-dicembre

 

foto di Luigi Rignanese

Avatar image
Avatar image
Avatar image
LIFE13 ENV/IT/842

Progetto CSMON-LIFE, Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE+.