
Solidago gigantea, Verga d'oro maggiore
Nome scientifico
Solidago gigantea Aiton
Famiglia: ASTERACEAE
La verga d'oro maggiore è una specie avventizia di origine nordamericana, presente nelle regioni dell'Italia centro-settentrionale, in Abruzzo e in Calabria. Cresce, a volte come infestante, in ambienti umidi piuttosto disturbati, come sui bordi di fossi e canali, dal livello del mare alla fascia montana inferiore. Il nome generico deriva dal latino 'solidus' (saldo) ed 'agere' (rendere), per le presunte virtù terapeutiche, il nome specifico allude alle grandi dimensioni della pianta rispetto ad altre specie congeneri. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-settembre.