
Balsamina di Balfour, Impatiens di Balfour
Nome scientifico
Impatiens balfourii Hook. f.
Famiglia: BALSAMINACEAE
La balsamina di Balfour è una specie di origine himalayana, frequentemente coltivata come pianta ornamentale, a volte presente come avventizia in tutte le regioni dell'Italia continentale salvo che in Campania, Puglia e Basilicata. Cresce soprattutto in incolti lungo le strade e presso le case, a volte lungo i greti dei fiumi, su suoli piuttosto freschi e ricchi di composti azotati, fra i 100 e i 600 m circa. Il nome generico in latino significa 'impaziente' e allude alle capsule mature che esplodono al minimo tocco; la specie è dedicata al botanico inglese J.H. Balfour (1808-1884). Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-ottobre.