
Solidago canadese, Verga d'oro del Canadà
Nome scientifico
Solidago canadensis L.
Famiglia: ASTERACEAE
La verga d'oro canadese è una specie avventizia di origine nordamericana presente in quasi tutte le regioni dell'Italia settentrionale (sembra mancare in Val d'Aosta), nelle Marche e in Umbria (non è stata ritrovata in tempi recenti in Toscana e Lazio). Nel territorio euganeo è piuttosto rara e diffusa solo nelle aree pianeggianti al limite sud-orientale del comprensorio. Cresce in paludi, boschi igrofili di pioppo, incolti umidi, sponde e argini di fiumi e canali, dal livello del mare alla fascia montana inferiore, con optimum nella fascia submediterranea. Il nome generico deriva dal latino 'solidus' (saldo) ed 'agere' (rendere), per le presunte virtù terapeutiche di alcune specie; il nome specifico si riferisce al Canada, una delle aree di origine. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-settembre.